Alcune delle nostre esperienze
Abbiamo seguito con successo progetti in diversi settori, tra cui automotive, pharma, automazione industriale, manifatturiero, education e tecnologico.
Valutazione Prototype
Settore: Prototipazione automotive – Fatturato 2 Mln€
Un gruppo imprenditoriale specializzato nella modelleria industriale e nella prototipazione per il settore automotive ha affidato a Hole In One la valutazione dell’azienda in ottica di posizionamento sul mercato per una possibile operazione di vendita.
L’analisi ha incluso la ricostruzione dei flussi economico-finanziari, la segmentazione del portafoglio clienti e delle tipologie di commesse, la valutazione degli asset tecnici e delle competenze distintive, oltre all’applicazione di metodi valutativi comparati (DCF, multipli di mercato, patrimoniale corretta).
L’intervento si è concluso con la redazione di un report completo, utile alla valorizzazione dell’azienda nel dialogo con potenziali investitori o acquirenti.

BP Medical
Settore: Personal care – Start up
Hole In One ha affiancato una startup italiana nello sviluppo del proprio business plan, in vista del lancio sul mercato di un nuovo dispositivo per l’igiene personale. L’intervento ha incluso la revisione dell’impostazione economico-finanziaria del piano originario, la strutturazione di un nuovo finanziamento a debito e la definizione della strategia di ingresso sul mercato.
La fase di go-to-market è stata articolata in due momenti distinti: un primo lancio del prodotto tramite la piattaforma di crowdfunding Kickstarter, finalizzato a validare l’interesse del mercato e raccogliere ordini internazionali, e una seconda fase centrata sulla costruzione di una rete distributiva in ambito retail, con focus iniziale sul canale delle farmacie italiane.
Hole In One ha supportato il team fondatore in tutte le fasi del percorso, con un approccio operativo e integrato, contribuendo al raggiungimento dei primi obiettivi commerciali e alla creazione di una base solida per la crescita futura.

M&A Pharma
Settore: Integratori nutraceutica – Fatturato 8 Mln€
Hole In One ha affiancato una primaria società di advisory in qualità di co-advisor sell-side nell’ambito della cessione di un gruppo italiano attivo nello sviluppo, produzione e distribuzione di integratori nutraceutici e dispositivi medici.
L’operazione ha coinvolto un acquirente internazionale con un profilo industriale complementare e una forte strategia di espansione nel mercato europeo della salute e benessere. Il razionale strategico ha incluso l’integrazione del portafoglio prodotti, l’accesso al mercato italiano e il consolidamento del posizionamento commerciale.
Hole In One ha contribuito alla definizione dell’equity story, alla predisposizione della documentazione informativa e alla gestione delle interlocuzioni con gli investitori, fino alla fase di negoziazione e closing.

Education
Settore: Education / Istituzione universitaria
Hole In One ha supportato un importante collegio universitario italiano in un percorso di riposizionamento strategico, finalizzato a ridefinirne identità e visione alla luce dei cambiamenti nel contesto educativo e sociale.
L’intervento ha previsto l’analisi del posizionamento attuale, lo studio del contesto competitivo e delle sue evoluzioni, e un benchmarking approfondito con realtà analoghe. Questo ha permesso di identificare un modello di riferimento e di sviluppare un nuovo assetto strategico, con missione e vision aggiornate.
Il progetto si è concluso con la consegna di una documentazione strutturata sul posizionamento e il benchmarking, accompagnata da una presentazione strategica a supporto delle decisioni della governance.

M&A Brakes
Settore: Componentistica auto – Fatturato 2 Mln€
Hole In One ha agito in qualità di advisor sell-side nell’ambito della cessione di una PMI italiana specializzata nella produzione di componenti per impianti frenanti, operante nel segmento B2B per il settore automotive.
L’operazione si è conclusa con l’acquisizione da parte di un gruppo industriale francese attivo nello stesso settore, interessato a rafforzare la propria offerta tramite un ampliamento orizzontale del portafoglio prodotti.
Il razionale strategico della transazione è stato duplice: da un lato, integrare competenze e linee complementari al catalogo esistente; dall’altro, acquisire l’accesso diretto a due clienti di primaria importanza a livello internazionale, già in portafoglio alla target.
Hole In One ha seguito l’intero processo, dalla strutturazione preliminare alla gestione della data room, dal supporto nelle negoziazioni fino al closing.

Restructuring Automotive
Settore: Componentistica auto – Fatturato 20 Mln€
Hole In One ha supportato una PMI operante nella componentistica automotive in una fase critica della sua evoluzione, caratterizzata da un forte deterioramento della marginalità e da tensioni di cassa strutturali. Il progetto è stato realizzato in partnership con una boutique di consulting milanese.
Abbiamo sviluppato e implementato un piano di risanamento integrato articolato su due direttrici principali. La prima riguarda le azioni industriali e operative, che includono la ridefinizione del portafoglio prodotti e del pricing, la razionalizzazione della supply chain, la revisione dell’organizzazione produttiva, la dismissione di rami non profittevoli e l’ottimizzazione del capitale circolante. La seconda direttrice è la ristrutturazione finanziaria, realizzata attraverso la negoziazione con le banche per il rifinanziamento del debito, la stipula di accordi con l’Agenzia delle Entrate e l’INPS per la rimodulazione delle scadenze fiscali e previdenziali, e la ridefinizione della posizione debitoria a medio-lungo termine.
Il piano è stato approvato dai principali creditori e ha consentito all’azienda di riprendere un percorso di sostenibilità operativa, con ritorno alla generazione positiva di cassa e stabilizzazione dell’equilibrio finanziario.
Il progetto ha ottenuto un contributo a fondo perduto nell’ambito della Azione 2A della Regione Piemonte, dedicata al supporto delle imprese in processi di ristrutturazione e rilancio.

DD Plastic
Settore: Estrusione materie plastiche – Fatturato 25 Mln€
Hole In One ha svolto, in partneship con una boutique di advisory di Milano, una business due diligence a supporto di un fondo di Private Equity, nell’ambito di un’operazione di acquisizione di una società attiva nella produzione di tubi in plastica destinati ai settori automotive e industriale.
L’intervento ha riguardato l’analisi approfondita del modello di business, della struttura dei costi e della marginalità per linea di prodotto, della sostenibilità del piano industriale, della qualità della base clienti e della solidità del posizionamento competitivo.
L’attività si è conclusa con la predisposizione di un report dettagliato e di un executive summary a supporto delle decisioni di investimento. L’operazione è stata successivamente completata con successo dal fondo.

DD Tube processing
Settore: Automazione industriale – Fatturato 40 Mln€
Hole In One ha supportato un family office milanese nella fase di analisi pre-acquisizione di un’azienda italiana leader nella progettazione e produzione di macchine piegatubi ad alto contenuto tecnologico.
La business due diligence è stata svolta in partnership con una boutique di advisory con sede a Milano, in un team integrato. L’attività ha incluso la valutazione del modello di business, della struttura commerciale internazionale, della pipeline ordini, della marginalità per segmento applicativo e della capacità innovativa della società target, con particolare attenzione alla sostenibilità della crescita e alla solidità delle operations.
L’intervento si è concluso con la consegna di un report di due diligence strutturato e di una sintesi esecutiva, a supporto del processo decisionale. L’operazione di acquisizione è stata successivamente finalizzata con successo.

DD Ceramics
Settore: Impianti per settore ceramica – Fatturato 60 Mln€
Hole In One ha affiancato un family office milanese nell’ambito dell’analisi pre-acquisizione di un’azienda attiva nella progettazione e realizzazione di impianti automatizzati per la produzione di superfici ceramiche.
La due diligence è stata condotta in collaborazione con una boutique di advisory specializzata in operazioni mid-market, integrando competenze strategiche, industriali e di processo. L’attività ha incluso la valutazione della gamma prodotti, del posizionamento competitivo nei mercati esteri, della composizione della base clienti, delle dinamiche di marginalità per linea di prodotto, nonché della struttura tecnica e organizzativa a supporto della crescita.
L’intervento si è concluso con la consegna di un report analitico strutturato e una sintesi ad uso del comitato investimenti, contribuendo al buon esito del processo di acquisizione.

BP Racing
Settore: Ricambi auto racing – Fatturato 2 Mln€
Hole In One ha affiancato un operatore industriale attivo nella produzione di componenti per l’automotive nella redazione di un business plan finalizzato alla valutazione di un possibile accordo commerciale con un brand internazionale del motorsport.
L’intervento ha previsto l’analisi del mercato di riferimento, la definizione del posizionamento competitivo, la stima dei volumi potenziali e delle marginalità per le nuove linee di prodotto, nonché la simulazione economico-finanziaria del nuovo profit center. Particolare attenzione è stata riservata alla coerenza tra il profilo tecnico-industriale del partner e il valore del marchio da licenziare, in ottica di creazione di una gamma di filtri sportivi destinati al canale aftermarket.
Il business plan è stato utilizzato come base per la negoziazione tra le parti e per la strutturazione preliminare dell’accordo industriale.

Valutazione DocTech
Settore: Documentazione tecnica – Fatturato 2 Mln€
Hole In One è stata coinvolta in un incarico di valutazione economico-strategica da parte dei soci di una società torinese specializzata nella redazione di manualistica tecnica e contenuti digitali a supporto di impianti e macchinari industriali.
L’obiettivo era fornire una stima indipendente del valore d’impresa in vista di una possibile operazione di vendita. L’intervento ha previsto l’analisi dei risultati economico-finanziari storici, la segmentazione dell’attività per linee di servizio e settori di riferimento, nonché una valorizzazione degli asset intangibili sviluppati nel tempo, come know-how metodologico e software proprietari.
Il processo si è concluso con la redazione di un report completo, integrato da valutazioni tramite metodo reddituale, DCF e multipli, fornendo una base solida per l’avvio di interlocuzioni con potenziali acquirenti.
